Si chiamerà Furie Straordinarie (o Crazy Fury in inglese) e sarà di 10.000 pezzi la collezione di Montemagno.
Si potrà mintare dal 2 Febbraio 2022 e possedere delle Furie straordinarie darà diritto a diversi bonus.
Con 1 Crazy Fury saremo dei Beginner e avremo i seguenti benefici:
- Accesso al gruppo Telegram del progetto
- Sconto del 50% sull’abbonamento mensile a Competenze
- Sconto del 50% sull’abbonamento annuale a 4Books
- Coupon sconto del 30% valido per la creazione di un Metaverse Custom su The Nemesis
Con 5 Crazy Fury saremo dei PRO e avremo i seguenti benefici:
- Accesso al gruppo Telegram del progetto
- Sconto del 50% sull’abbonamento mensile a Competenze
- Sconto del 50% sull’abbonamento annuale a 4Books
- Coupon sconto del 30% valido per la creazione di un Metaverse Custom su The Nemesis
- Partecipazione di una video call di gruppo su Zoom con Montemagno una volta al mese nel periodo 2022/2023/2024
- Accesso prioritario alle nuove collezioni di NFT (già prevista una nuova collezione a Marzo)
Con 10 Crazy Fury saremo nella Hall of Fame e avremo i seguenti benefici:
- Accesso al gruppo Telegram del progetto
- Sconto del 50% sull’abbonamento mensile a Competenze
- Sconto del 50% sull’abbonamento annuale a 4Books
- Coupon sconto del 30% valido per la creazione di un Metaverse Custom su The Nemesis
- Partecipazione di una video call di gruppo su Zoom con Montemagno una volta al mese nel periodo 2022/2023/2024
- Accesso prioritario alle nuove collezioni di NFT (già prevista una nuova collezione a Marzo)
- Il nuovo libro di Monty “365 lezioni che ho imparato da 365 persone straordinarie” in vendita solo via NFT
- Accesso a un evento fisico o virtuale con Monty e super ospiti di due giorni una volta all’anno per 3 anni (2022/2023/2024).
Ancora non disponibili i dettagli di un’eventuale whitelist e informazioni sul costo di mint. Aggiorneremo l’articolo appena usciranno.
Aggiornamento #1
La collezione sarà acquistabile su OpenSea su rete Ethereum. I prezzi saranno disponibili qualche giorno prima del reveal. Le grafiche sono di Giovanni Motta.
Lascia un commento