• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Crescita Finanziaria / Carta prepagata Postepay Impresa

Carta prepagata Postepay Impresa

5 Aprile 2018 Lascia un commento

Vota l'articolo post

Indice dei contenuti

  • Carta prepagata PostePay Impresa: caratteristiche
  • Come richiedere la carta prepagata PostePay Impresa?
  • Come ricaricare PostePay Impresa?
  • Qual è l’importo massimo che puoi ricaricare sulla carta prepagata PostePay Impresa?
  • Carta prepagata PostePay Impresa: servizi disponibili
  • Come verificare il saldo della carta prepagata PostePay Impresa?
  • Costi della carta prepagata PostePay Impresa
  • Limiti della carta prepagata PostePay Impresa
  • Segni particolari della carta prepagata PostePay Impresa
  • Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta prepagata PostePay Impresa?

Carta prepagata PostePay Impresa: caratteristiche

PostePay Impresa è una carta prepagata ricaricabile, fatta su misura per i correntisti di BancoPosta Impresa, Office, InProprio, per ricevere il pagamento degli stipendi, degli accrediti o per ottenere rimborsi ed emolumenti, in qualità di dipendenti o di collaboratori di un’impresa.

carta prepagata postepay impresa

Come richiedere la carta prepagata PostePay Impresa?

La richiesta di questa carta prepagata può essere effettuata solo ed esclusivamente dalla tua azienda dopo che ha stipulato l’accordo con Poste Italiane. Una volta che PostePay Impresa ti viene consegnata direttamente dalla tua azienda, potrai attivarla semplicemente recandoti in un ufficio postale, portando con te un documento di identità, il Codice Fiscale, un’autorizzazione che attesti il legame lavorativo con l’azienda correntista richiedente, oltre naturalmente alla carta.
Se sei un datore di lavoro, ricorda che la carta PostePay Impresa è riservata solo ai dipendenti che hanno un conto corrente postale: i tuoi dipendenti devono essere titolari di BancoPosta Impresa Online, In Proprio, Office o di un conto corrente Banco Posta Affari.

Come ricaricare PostePay Impresa?

E’ l’azienda che deve occuparsi della ricarica della carta prepagata PostePay Impresa e può farlo direttamente in modalità singola o, alternativamente, in modalità massiva tramite BancoPosta Impresa Online. Della ricarica può occuparsene anche il titolare o un terzo, agendo tramite uno dei canali disponibili per tutte le PostePay.

Leggi anche:  Pensa in Grande e manda tutti al diavolo nel lavoro e nella vita di Donald Trump e Bill Zanker

Qual è l’importo massimo che puoi ricaricare sulla carta prepagata PostePay Impresa?

Ti è possibile ricaricare fino a 50.000 euro all’anno, sul totale delle carte nominative che sono intestate a te, in quanto titolare. Ai fino del computo del limite di 50.000 euro, si considera, però, l’anno solare di riferimento: il calcolo viene eseguito dalla prima operazione di ricarica, dal 1° luglio 2012, sulla Carta o su una delle carte che sono intestate a te.

Carta prepagata PostePay Impresa: servizi disponibili

Questa carta prepagata verte su due circuiti i pagamento: quello interno Postamat e quello internazionale Visa Electron.
Puoi pertanto utilizzarla per i prelievi e le ricariche presso gli ATM Postamat o Visa Electron, per i pagamento POS, per il pagamento dei pedaggi autostradali.
Ma non è tutto. PostePay Impresa ti permette, in quanto titolare, di accedere a tutti i servizi PostePay: ciò vuol dire che puoi utilizzare gli importi caricati sia per i prelievi che per i pagamenti online, oltre che nei negozi convenzionati VISA e Visa Electron. Puoi inoltre anche accedere al programma di sconti BancoPosta.

Come verificare il saldo della carta prepagata PostePay Impresa?

Direttamente presso ogni bancomat ed ogni ATM di Poste Italiane o più comodamente via dispositivo mobile tramite l’app mobile di Poste Italiane o dal pc mediante la sezione PostePay nel portale di Poste Italiane. Inserite le tue credenziali personali, verificare il saldo della tua carta prepagata PostePay Impresa sarà un gioco da ragazzi.

Costi della carta prepagata PostePay Impresa

Per ciò che concerne i costi di pagamento, sia i pagamenti POS che quelli basati sull’utilizzo del circuito Visa Electron sono assolutamente gratuiti. Lo stesso dicasi per le ricariche telefoniche. Per i prelievi attraverso Postamat, la commissione è di 1 euro. Per i prelievi mediante ATM Visa Electron, la commissione è di 1,75 euro. Per ciò che concerne i prelievi in contanti in Paesi Extra Euro, le commissioni ammontano a 5 euro.

Leggi anche:  App Moneyfarm

Limiti della carta prepagata PostePay Impresa

Il limite disponibile è pari a 3.000 euro. In riferimento ai limiti dei prelievi giornalieri, l’importo massimo prelevabile è di 250 euro presso ATM Postmat o bancario e di 3.000 euro presso gli uffici postali abilitati.

Segni particolari della carta prepagata PostePay Impresa

PostePay Impresa ti permette di facilitare gli acquisti presso l’azienda stessa, mediante vantaggiosi sconti e programmi di loyalty. Altro tratto distintivo è che la tua azienda ha la possibilità di personalizzare PostePay Impresa mediante l’inserimento del suo logo. Per il resto, non si registrano grossi cambiamenti rispetto alle carte di PostePay.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta prepagata PostePay Impresa?

In quanto titolare della carta, sei tenuto a denunciare quanto accaduto ad uno dei seguenti recapiti telefonici: 800.90.21.22 dall’Italia e +39.049.2100.149 dall’estero.

Archiviato in:Crescita Finanziaria, Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.