TRON: cos’è?
Sentir parlare di TRON non è affatto facile, anche perché non è la più famosa delle criptovalute che attualmente circolano sul mercato. In realtà TRON è più di una sola criptovaluta, è un sistema finanziario decentralizzato nato a Singapore e da allora espansosi un po’ ovunque sul globo. Tutte le operazioni di compravendita o d’immissione sul mercato del TRON vengono effettuate dalla Tron Foundation nata nel 2017: proprio quest’ultima cerca di controllare il livello del TRON. Basandosi su di un protocollo decentralizzato, TRON sfrutta il meccanismo di block-chain per permettere agli utenti di pubblicare, giocare, caricare oppure salvare i dati. Quel che colpisce è la base della filosofia targata TRON. Difatti, stando alle parole di Sir Barners-Lee, il protocollo delle criptovalute non dev’essere usato per garantire le entrate finanziarie a dei piccoli gruppi di persone, ma aiutare quest’ultime. Il fondo che opera con il protocollo Tron è un’organizzazione non commerciale che lavora principalmente su 3 parametri alla base della Tron Foundation:
a) Trasparenza;
b) Giustizia;
c) Apertura.
Tutti i guadagni del fondo TRON derivanti dalle operazioni con l’omonima criptovaluta vengono considerati come un extra utile per essere utilizzato negli anni a venire per organizzare i vari eventi e manifestazioni. I membri del fondo Tron non partecipano mai alla suddivisione delle entrate e non cercano di ricavarne dei guadagni personali.
A differenza dei protocolli centralizzati, TRON offre agli utenti il completo anonimato. I dati di coloro che operano con questa criptovaluta sono segreti. L’utilizzo di Tron offre a tutti la possibilità di salvare, caricare oppure diffondere materiali video, audio, immagini e così via senza alcun limite. TRON offre anche la possibilità di creare il content, il che significa che gli utenti possono ottenere degli attivi digitali derivanti dalle loro creazioni. A differenza di altri progetti simili, TRON si basa su di un funzionamento relativo alla libertà individuali degli utenti che possono liberamente investire delle somme arbitrarie nell’evoluzione di questa criptovaluta. L’obiettivo principale del progetto, insomma, è quello di fornire dei servizi e delle possibilità extra agli utenti.
TRX, la criptovaluta di TRON
TRON (TRX) forma l’unità di base per lo scambio delle informazioni video, audio o di qualsiasi altro genere. La valuta è finalizzata alla compravendita dei file e viene usata da tutti gli utenti del progetto. Non è possibile usare altre criptovalute nel sistema block-chain del progetto TRON. Nel progetto esistono anche altre monete (chiamate Token), il cui valore, però, dipende in larga misura da quello del TRON. A questo si aggiungono anche altre varietà della criptovaluta TRON: come Tron Power e TP. TRON, insomma, non è soltanto una criptovaluta, bensì è un intero social network dove gli utenti possono giocare, divertirsi, scambiarsi i file e così via, mentre TRON (TRX) serve unicamente da mezzo di pagamento.
Le attese di crescita del TRON nel tempo non sono affatto così alte come ci si potrebbe aspettare in primo luogo. Questo poiché TRON è una criptovaluta strettamente legata al mondo dell’intrattenimento, un settore che comunque conta un giro finanziario di almeno un trilione di dollari. A questo si aggiunge anche il fatto che TRON è una criptovaluta immessa nel circolo da relativamente poco e quindi è lecito aspettarsi che nei prossimi 2 anni questa criptovaluta aumenti il proprio valore almeno di 2 volte diventando sempre più popolare.
Senz’ombra di dubbio alcuno, TRON sarà la criptovaluta più utilizzata dalle persone che vogliono dedicarsi ai vari giochi d’azzardo e per questo sarà la più richiesta proprio dagli utenti dediti a questo tipo di attività. Secondo gli analisi del settore, negli anni a venire all’incirca 10% di tutti i progetti e giocatori sbarcheranno sul sistema block-chain e utilizzeranno TRON per svolgere i loro normali giochi quotidiani. A questo si aggiunge un altro dato interessante: al momento la capitalizzazione del progetto TRON conta una cifra superiore a 160 milioni di dollari. Tuttavia, bisogna stare attenti all’immissione di questa valuta sul mercato. Si teme, difatti, che negli anni a venire verranno emessi più di 100 miliardi TRON.
Dove e come acquistare TRON?
Al momento acquistare TRON non è affatto difficile, in quanto questa valuta viene venduta sui maggiori siti on-line dediti allo scambio tra le valute Fiat (ovvero quelle reali, come il dollaro, la sterlina e l’euro) e le valute digitali. Il principale sito su cui si può acquistare questa criptovaluta è sicuramente Binance. Tuttavia, ancor prima di gettarsi su queste piattaforme alla ricerca dei TRON è meglio considerare le oscillazioni del prezzo di questa valuta. Difatti, il TRX si è nel tempo rivelato essere una valuta molto volatile, anche se si può dire che il suo prezzo varia intorno al livello di 0,067390 dollari per un token. Fintanto che la maggior parte delle piattaforme che si occupano della vendita dei TRON sono statunitensi, è necessario prima cambiare gli euro nei dollari e quindi usare i dollari statunitensi per acquistare i TRON.
Conclusioni
Al momento la criptovaluta TRX offre sicuramente delle immense aspettative di crescita e con una maggiore capitalizzazione può toccare anche i livelli di 1 centesimo di dollaro per token. Questo significa che investire nella criptovaluta TRON in questo momento potrebbe essere un’ottima idea per duplicare o triplicare l’investimento nel 2019, in quanto i rischi che il valore di questa moneta digitale vada giù sono a livelli minimali. Tuttavia è anche innegabile che molto dipenderà dai piani del team Tron.
Lascia un commento