• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Banche / Tutte le condizioni per aprire un conto corrente – Guida pratica

Tutte le condizioni per aprire un conto corrente – Guida pratica

24 Marzo 2019 Lascia un commento

Vota l'articolo post

Aprire un conto corrente oggi è molto semplice grazie alle varie scelte di cui usufruire. Occorre solamente decidere se utilizzare un conto tradizionale oppure uno online, se aprirlo presso una banca oppure un ufficio postale. Seguendo i semplici link presenti sul sito possiamo aprire il nostro conto corrente online oppure farlo presso i siti delle banche e delle Poste Italiane che si occupano dell’erogazione di questi servizi.

Per meglio capirne il funzionamento qui di seguito è riportata la guida pratica di tutte le condizioni utili per aprire un conto corrente online.

Come prima cosa dobbiamo richiedere più preventivi online in modo tale da analizzare i vari tassi d’interesse, costi fissi annui, bolli di deposito, offerte, ecc… Dopo aver scelto il nostro conto corrente, la banca richiede i nostri dati personali e i recapiti; compiliamo un questionario comunicando il tipo di utenza che desideriamo e, infine, se vogliamo usufruire di nuovi prodotti finanziari (fondi azionari, obbligazioni, ecc…). I documenti necessari all’apertura del c/c sono il codice fiscale e la carta d’identità da inviare alla nostra banca tramite email, fax o posta tradizionale.

Se avevamo aperto un altro conto in passato, ci sarà richiesto l’IBAN; inoltre, l’istituto di credito procede nell’analisi di eventuali stati d’insolvenza. In quest’ultimo caso esso potrà rifiutarsi di aprire il conto, però, noi possiamo richiedere alla Camera di Commercio la cancellazione dei protesti.

Prima della sottoscrizione del contratto, dobbiamo specificare il numero degli intestatari e aprire uno dei seguenti conti: c/c cointestato a firme congiunte; conto cointestato a firme disgiunte; conto corrente a firma singola o c/c a intestazione singola con concessione di delega.

Leggi anche:  Conto corrente Mediolanum: la scheda completa

Dopo aver scelto il numero degli intestatari, procediamo con la firma del contratto. Così facendo la banca ci consegna il numero del conto, le coordinate bancarie di riferimento raggruppate oggi nel codice IBAN. È utile ricordare che l’apertura del conto solitamente è gratuita, tuttavia è meglio analizzare tutti i siti di varie banche in modo da conoscere i relativi costi e tutte le offerte a disposizione.

Come possiamo notare, aprire un c/c online è molto conveniente sia per il risparmio su alcuni costi, sia per il tempo risparmiato non facendo la fila in banca, sia per il semplice fatto che possiamo osservare i nostri movimenti bancari su qualsiasi PC, in qualsiasi momento e luogo.

Volendo usufruire di altri risparmi, è bene richiedere più preventivi sui vari siti di banche che si occupano dell’erogazione di questi servizi e richiedere sempre qui l’apertura online del nostro conto corrente, usufruendo in questo modo di notevoli risparmi e comodità di vario genere.

Archiviato in:Banche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.