Ubiq, cosa è?
Ubiq nasce come hard fork di Ethereum che implementa la Ethereum Virtual Machine per gestire smart contract e dAPP (abbiamo già parlato di dAPP – applicazioni decentralizzate- vedi Zilliqa e EthLend).
Ubiq è stata lanciata senza una vera e propria ICO e i nuovi token hanno sostituito i vecchi Jumbucks (JBS)
Wallet Ubiq
E’ possibile conservare i propri Ubiq su Pyrus che è un “hard fork” di myetherwallet. Anche se forse definire il wallet come hard fork non è corretto, forse sarebbe meglio dire che è l’equivalente di MEW.
Wallet Ubiq Ledger Wallet
E’ possibile anche conservare i propri UBQ in maniera più sicura in un wallet hardware. Ledger Wallet infatti supporta Ubiq.
Puoi comprarlo , leggere più informazioni o confrontarlo con un altro wallet hardware.
Come comprare UBQ (Ubiq)
Puoi comprare UBQ con Euro su Litebit. Puoi acquistarli direttamente con bonifico immediato bonifico SEPA classico.
In alternativa è possibile scambiarle con Bitcoin su Bittrex
Quotazione in tempo reale UBQ (Ubiq) in Euro, dollari o Bitcoin
Ecco il valore aggiornato di Ubiq e del suo token.
[vcw-full-card symbol=”UBQ” color=”white” currency1=”USD” currency2=”EUR” currency3=”BTC” url=”” target=”_blank” fullwidth=”no”]
Lascia un commento