Luxottica è il più grande produttore al mondo di occhiali, nonché la prima azienda italiana per fatturato nel settore moda-lusso. Il fondatore e attuale presidente del gruppo è Leonardo Del Vecchio, recentemente insignito da Forbes del “premio” come uomo più ricco d’Italia.
Si tratta di un brand in continua crescita, anche l’andamento del titolo in borsa risulta più che positivo. Ora Leonardo Del Vecchio ha deciso di vendere le azioni del gruppo ai propri dipendente. Luxottica non ha bisogno di vendere le proprie azioni, né di un aumento di capitale, questa operazione servirà “solo” per fidelizzare ulteriormente lavoratori e azienda.
Le azioni Luxottica per i dipendenti
Le azioni Luxottica saranno disponibili dal 4 al 22 Novembre 2019. Per i propri dipendenti, Del Vecchio propone un prezzo di 132,30 € per ogni azione. Il massimo acquistabile è un pacchetto da 4 azioni, mentre il minimo è stato fissato a ½ azione.
L’unica garanzia richiesta da Luxottica, è che i dipendenti non dovranno vendere le proprie azioni nei 3 anni successivi. Quindi, dovranno tenerle almeno fino a fine 2022. E non è la prima volta che un’azienda propone una cosa del genere ai propri dipendenti, in passato l’aveva già fatto anche Giovanni Ferrero.
La fidelizzazione dipendenti-azienda
Questa “strategia” serve a migliorare il rapporto tra dipendenti e azienda, e quindi rafforzare ulteriormente il brand. L’obiettivo di Luxottica è quello di avere una rappresentanza dei lavoratori nel Cda della società. Del Vecchio sa benissimo che i dipendenti sono il vero motore dell’azienda, per questo motivo il famoso imprenditore è sempre pronto a migliorare sia le condizioni lavorative che quelle economiche dei lavoratori.
Questa attenzione verso i propri dipendenti non può che aumentare il senso di comunità che si respira negli stabilimenti Luxottica, reagendo positivamente anche per quanto riguarda produttività e fatturato. I dipendenti di Del Vecchio partecipano attivamente in tutte le attività aziendali, sia produttive che di marketing.
La prospettiva sulle azioni
E non è finita qui. Come già detto, la vendita delle azioni è riservata esclusivamente ai propri dipendenti e quindi altri investitori non possono comprare azioni Luxottica. Inoltre, visto l’andamento degli ultimi anni le azioni Luxottica potrebbero continuare a salire e la loro quotazione potrebbe aumentare vertiginosamente.
Le acquisizioni di altri negozi e marchi da parte di Luxottica, ci fanno capire che il brand italiano non vuole assolutamente lasciare il ruolo di leader mondiale del settore occhiali. Quindi, solo i dipendenti di Luxottica potrebbero beneficiare del guadagno derivante dall’aumento del valore azionario.
Essilor-Luxottica (la holding che controlla il brand) ha già annunciato di voler raddoppiare il valore di ciò che acquistano i propri dipendenti. Ad esempio: se un dipendente acquista 2 azioni, il prezzo sarà di 264, 60 €. L’azienda invece provvederà ad elargire il doppio ovvero 4 azioni, sempre allo stesso prezzo (264,60 €).
Lascia un commento