• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Guide / Chiusura conto corrente

Chiusura conto corrente

4 Febbraio 2019 Lascia un commento

Vota l'articolo post

Fino a qualche anno fa la chiusura del conto corrente era problematica a causa dei costi esorbitanti a cui le banche ricorrevano per scoraggiarla. Adesso, grazie anche al Decreto Legge Bersani, la chiusura di un conto corrente non può contenere costi aggiuntivi e non va motivata.

Perché si chiude un conto corrente
I motivi per cui si decidere di chiudente un conto corrente sono sempre gli stessi:

  • semplicemente non serve più;
  • si è trovato un conto più conveniente;
  • non ci piace più l’Istituto di Credito in cui è aperto.

Le procedure per chiudere il conto corrente
Esistono procedure diverse per chiudere il conto: due per i conti che vanno semplicemente chiusi, e un’altra se si chiude un conto allo scopo di aprirne un altro.

Come chiudere semplicemente un conto
Chi ha intenzione solo di porre fine al rapporto di conto corrente con la banca, potrà procedere in questi modi:

1) Bisogna recarsi in banca, consegnare tutti i metodi di pagamento legati al conto in questione di cui siamo in possesso e firmare la documentazione per la chiusura del conto.
Il contante può essere prelevato o trasferito su un altro conto, lasciando una cifra di circa 50 euro per le ultime spese. A chiusura terminata la banca si impegna a mandare la differenza tra la cifra lasciata e le spese al vostro domicilio tramite assegno, o a depositarla su un conto corrente da voi indicato precedentemente.

2) Bisogna inviare una raccomandata (meglio se con ricevuta di ritorno) all’Istituto di Credito dove si ha il conto. È importante assicurarsi affinché tutto vada bene che:

  • non vi siano operazioni pendenti (per esempio assegni non incassati);
  • si siano consegnati tutti i metodi di pagamento associati al conto (ad esempio il bancomat, la carta di credito, il libretto di assegni, ecc.);
  • nel caso si possegga un conto titoli, ricordarsi di chiudere anche quello.
Leggi anche:  Estinzione conto corrente: le 5 cose da sapere

Noi consigliamo il primo metodo di chiusura perchè è molto più sicuro, veloce ed è indicato per qualsiasi istituto di credito che abbia una filiale nella vostra città.

Come chiudere un conto per aprirne un altro
Questa operazione è ormai all’ordine del giorno, perché i correntisti sono sempre alla ricerca di un conto che sia il più possibile conveniente.

In questi casi è la banca dove vogliamo aprire il nuovo conto corrente che dietro nostra richiesta si occupa della chiusura del vecchio conto corrente. Basta solo compilare dei modelli prestampati che la banca “nuova” invierà alla banca del vecchio conto corrente.

Se il conto è online
In caso di conto online la procedura prevede l’invio della richiesta di chiusura alla banca tramite posta prioritaria, ma per evitare problemi è sempre meglio ricorrere alla raccomandata a/r.

Costi e tempi di chiusura
Anche se la chiusura non ha di per sè un costo specifico, rimarranno comunque da saldare le quote rimanenti del canone e dell’imposta di bollo.
In quanto ai tempi, invece, dipendono da diversi fattori. Primo su tutti la tempestività da parte del correntista di consegna dei metodi di pagamento associati al conto, poi dalla presenza o meno di un conto titoli e dalla domiciliazione delle utenze.
In ogni caso i tempi medi variano tra i 6 e i 15 giorni lavorativi.

Archiviato in:Guide

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.