• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Economia / Cos’è una polizza sanitaria?

Cos’è una polizza sanitaria?

29 Dicembre 2018 Lascia un commento

Vota l'articolo post

La polizza sanitaria è una forma di assicurazione complementare che garantisce una tutela in caso di malattia o infortunio dell’assicurato. Si tratta di prodotti assicurativi che consentono di ricorrere a visite specialistiche private, anche costose, avendo la garanzia di un rimborso, parziale o totale, delle spese sostenute.

La polizza sanitaria protegge l’assicurato dal dover sostenere importanti spese di cura e gli permette di tutelarsi in caso di insorgenza di gravi patologie o infortuni che pregiudichino la possibilità di prestare attività lavorativa.

Cosa è una polizza sanitaria?

Molto diffuse nei Paesi sprovvisti di un sistema di assistenza sanitaria statale, come, ad esempio, gli Stati Uniti, questo tipo di soluzioni assicurative sta lentamente prendendo piede anche in Italia per compensare l’assistenza offerta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN), spesso inefficace a causa di disservizi ed interminabili liste di attesa.

Sempre più italiani scelgono, infatti, di affidarsi alla sanità privata, dai costi tendenzialmente piuttosto elevati, che permette in genere di effettuare visite ed esami diagnostici in tempi rapidi e beneficiare di un’assistenza globalmente migliore. Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria significa avere la garanzia di ottenere un rimborso sulle spese mediche sostenute.

Indice dei contenuti

  • Tipologie di polizza sanitaria
    • Che cosa copre una polizza sanitaria  

Tipologie di polizza sanitaria

Esistono diverse tipologie di polizze sanitarie con coperture assicurative differenti. Le polizze sanitarie possono essere:

  • a copertura completa, con rimborso parziale o totale delle spese mediche sostenute, entro i limiti stabiliti dal massimale;
  • indennitarie, finalizzate ad integrare il reddito dell’assicurato che viene a mancare per l’impossibilità di prestare attività lavorativa, garantendo una somma prestabilita per ogni giorno di ricovero o convalescenza;
  • per invalidità permanente, con un indennizzo economico proporzionale al grado di invalidità.
Leggi anche:  Conto corrente in banca: i vantaggi

La maggior parte delle polizze sanitarie prevede limiti di età generalmente compresi tra i 65 ed i 75 anni.

Che cosa copre una polizza sanitaria  

Generalmente, sottoscrivendo una polizza sanitaria è possibile ottenere rimborsi parziali o totali per:

  • spese di ricovero, degenza, fisioterapia e riabilitazione;
  • prestazioni mediche, chirurgiche ed infermieristiche;
  • acquisto di medicinali durante il ricovero e la convalescenza post-ospedaliera;
  • accertamenti diagnostici;
  • esami di laboratorio;
  • controlli medici;
  • acquisto di ausili medici e protesi;
  • cure dentistiche conseguenti a gravi patologie ed infortuni;
  • interventi di chirurgia estetica conseguenti ad incidenti o gravi malattie.

A tali spese, possono eventualmente essere aggiunte altre prestazioni, tra cui day hospital, cure neonatali, vaccinazioni, trapianti e checkup periodici.

In genere, invece, la copertura assicurativa non comprende:

  • cure dentarie;
  • interventi non legati a motivi di salute, come, ad esempio, interventi di chirurgia plastica o estetica finalizzati alla correzione di difetti fisici;
  • cure dietologiche;
  • infortuni e stati patologici derivanti dall’abuso di alcol, psicofarmaci o sostanze stupefacenti;
  • disagi di natura psichiatrica;
  • interruzione volontaria di gravidanza.

Le condizioni possono variare a seconda della tipologia di polizza che si sottoscrive, della compagnia assicurativa e del premio che si versa.

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.