• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Guide / Disdetta conto corrente: come chiudere senza problemi

Disdetta conto corrente: come chiudere senza problemi

21 Febbraio 2019 1 commento

5/5 - (3 votes)

Quando si apre un conto corrente la prima cosa da fare è controllare con cura tutte le informazioni riportate sui fogli informativi. In questo modo, infatti, si evitano spiacevoli problemi nel momento in cui si deve disdire il contratto e chiudere il conto.

In realtà, già nel 2006, il Decreto Bersani ha sancito che le spese per l’estinzione dei conti correnti bancari siano a carico della banca e non più del correntista come avveniva in precedenza. Ovviamente, molte banche cercano però di aggirare la legge e di caricare al cliente una serie di costi per la chiusura del conto. Meglio, quindi, non trovarsi impreparati per evitare problemi e conoscere le varie tipologie di spese.

Solitamente, un conto corrente ha una spesa fissa (detta di tenuta conto) che viene calcolata in base alle modalità stabilite da ogni banca e per ogni tipologia di conto ed addebitate automaticamente ogni 90 giorni. Oltre queste spese, i clienti intestatari di conto corrente pagano anche alcune spese, sempre secondo le condizioni contrattuali, per l’esecuzione di alcune operazioni.

Si tratta delle spese di gestione che vengono addebitate per il pagamento di bonifici, per alcuni servizi, per il servizio bancomat, ecc…, e spesso rientrano nel consuntivo che viene comunicato al cliente ogni trimestre. In questo caso, quindi, è possibile che la banca richieda il pagamento di tali spese al cliente che desidera chiudere il conto. E’ bene sottolineare, però, che non si tratta di spese di chiusura.
Infatti, per legge nessuna banca può addebitare ad un cliente spese classificate in costi di chiusurao far pagare un corrispettivo anche nel caso in cui si richieda l’estinzione del conto ed il trasferimento presso un altro istituto di credito.

Leggi anche:  Piattaforme trading: Plus 500 vs eToro

Le uniche spese che possono essere addebitate ai clienti sono quelle relative ai bolli di legge ed eventuali spese di liquidazione degli interessi passivi, solo nel caso in cui il conto è scoperto, ovvero senza liquidità.

Chi desidera chiudere il proprio conto corrente senza imbattersi in problemi, può inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla propria banca. In caso di conto cointestato occorrono, ovviamente, le firme di tutti gli intestatari.

Vanno riconsegnate anche eventuali bancomat e carte di credito opportunamente tagliate in due ed i libretti degli assegni. Basta dichiarare la propria volontà di chiudere il conto, segnalando tutti i dati, come numero ed iban ed inviare la comunicazione alla banca. Si può anche indicare il nuovo numero di conto corrente, insieme alle coordinate, per avere l’automatico trasferimento dei fondi, ed eventuali interessi direttamente sul nuovo conto.

Per evitare di ritrovarsi senza conto corrente, però, meglio richiedere l’apertura di un nuovo conto in un altro istituto prima di inviare la richiesta.

Archiviato in:Guide

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giancarlo bertapelle dice

    13 Maggio 2021 alle 09:38

    VOGLIO CHIUDERE QUALSIASI FORMA DI BIT COIN

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.