• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Banche / Documenti per aprire un conto corrente

Documenti per aprire un conto corrente

27 Marzo 2019 Lascia un commento

Vota l'articolo post

I documenti per aprire un conto corrente non sono molti di solito e le procedure generalmente sono molto semplici.

Che si opti per un conto corrente presso la filiale fisica di una banca oppure per un conto on line, oggi molto più diffusi rispetto anche a soli cinque anni fa, i documenti che servono sono più o meno gli stessi.
In estrema sintesi, sono quelli che consentono all’istituto bancario l’identificazione dell’utente. E quindi, per un cittadino italiano maggiorenne, si parla semplicemente di essere muniti di:

  • tesserino del codice fiscale;
  • un documento di identità.

Se il conto corrente è intestato ad un minorenne, sono necessari i documenti sia del minore che quelli di chi esercita la patria potestà.

Aprire un conto corrente in una filiale bancaria:
Recandosi in agenzia, i documenti devono essere mostrati in originale. Alla banca serve una fotocopia per l’archivio ma solitamente l’impiegato della filiale non ha problemi a fotocopiare il documento, perciò non è necessario portarsi copie già pronte.

Potrebbero essere richiesti anche altri documenti in relazione ad offerte particolari sui conti correnti: ad esempio, documenti che attestano la propria condizione di studente o di dipendente di un’azienda convenzionata, qualora il conto che si vuole aprire sia di un tipo speciale riservato a queste categorie.

Può capitare che la banca chieda anche una busta paga o una copia del contratto di lavoro: è bene sapere che non si tratta di un requisito per l’apertura del contro corrente, ma semplicemente di una consuetudine di alcuni istituti che vogliono verificare così l’affidabilità del nuovo cliente. La mancanza di una busta paga, infatti, non è certo un impedimento all’apertura del conto; potrebbe esserlo, invece, una storia personale che ci ha marchiati come “cattivi pagatori” quali episodi di fallimenti o di debiti non rimborsati con altri istituti di credito.

Leggi anche:  Conto Corrente Hello Bank!: la scheda online

Normalmente, però, tutta la procedura si svolge in modo semplice e veloce, nonostante i molti moduli da compilare e firmare, dalla richiesta di apertura del c/c fino all’informativa della privacy. Anche l’attivazione di servizi accessori come il bancomat o l’home banking di solito non prevede niente di più che altri moduli per le rispettive richieste di attivazione e accettazione delle condizioni.

Aprire un conto corrente online:
Effettuando tutta la procedura online la sostanza non cambia: data, però, l’impossibilità fisica di verificare il documento da parte degli impiegati della banca, si chiede al futuro cliente di riempire le apposite schede online con il numero di codice fiscale e gli estremi del documento di identità.

La procedura non è particolarmente complessa e anche chi non ha molta dimestichezza con i computer dovrebbe essere in grado di portarla a termine in autonomia, senza contare che l’assistenza online e telefonica è sempre presente. La documentazione cartacea viene poi spedita per posta a casa del nuovo correntista.

Il conto corrente online viene scelto sempre più spesso grazie ai bassi costi, spesso concorrenziali. Per procedere all’attivazione di un conto corrente in modo semplice e sicuro, vi invitiamo a verificare le condizioni offerte dagli istituti bancari direttamente dal nostro sito, dove troverete i link alle migliori offerte di conto corrente.

Archiviato in:Banche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.