• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Azioni / Francia contro Amazon : pronte restrizioni per il colosso americano

Francia contro Amazon : pronte restrizioni per il colosso americano

22 Gennaio 2020 Lascia un commento

Vota l'articolo post

Continua la guerra ai colossi online da parte della Francia. Prima non è stata data la concessione ad famoso servizio di car-sharing Uber per la città di Parigi, poi è toccato ad Airbnb. Adesso invece e il momento di Amazon, e la situazione sembra anche più difficile rispetto alle altre 2.

Il colosso di Jeff Bezos, infatti, è stato accusato non solo di non rispettare le leggi francesi in materia di consegne postali, ma anche di inquinamento. A quanto pare Amazon e il rispetto verso l’ambiente viaggiano su due fronti opposti.

Anche le ONG francesi “Les Amis de la Terre” e “Attac”, in compagnia del sindacato “Solidaires” hanno denunciato l’impunità fiscale, sociale e ambientalista di Amazon.

Indice dei contenuti

  • Le due misure
  • Le nuove tasse
  • La digital tax e le conseguenze

Le due misure

Intanto a Parigi sono già state proposte  due misure per controllare e tassare Amazon, entrambe redatte dal sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo. La giunta comunale ha poi espresso tutto il suo appoggio verso la decisione del sindaco, a breve le misure potrebbero diventare legge. 

Il sindaco e la giunta comunale puntano il dito contro Amazon facendo presente che le consegne online del colosso dell’e-commerce, siano un fattore di precarizzazione, oltre che fonte di congestione e di inquinamento. E’ stato presentato anche un documento che attesta la situazione di Amazon, direttamente da Jean-Louis Missika, attuale assessore all’urbanistica di Parigi.

Le nuove tasse

La nuova legge prevede un eco-canone da imporre sulle consegne, praticamente si tratta di una tassa da applicare per ogni consegna. Questa, potrebbe essere estesa anche ad Uber e Eats, anche se rimane Amazon il destinatario principale del nuovo emendamento.

Leggi anche:  Romano Prodi non voterà alle Primarie del PD

Il governo francese ha inoltre dichiarato che chi inquina paga, d’altronde le nuove normative sull’eco-sostenibilità sono state create proprio con l’Accordo di Parigi. Inoltre, si prevede anche una sostanziale riduzione del numero di consegne giornaliere, questo almeno per quanto riguarda il territorio parigino.

La digital tax e le conseguenze

Nella nuova legge verrà probabilmente inserito anche l’orario di consegna dei pacchi, che dovranno rispettare determinate ore del giorno. Probabilmente il colosso Amazon, come tutti gli altri, dovranno prenotare gli orari di consegna per il comune di Parigi. Il tutto verrà gestito dalla “Polizia Municipale” francese.

Questa manovra prende il nome di Digital Tax e colpirà prevalentemente i colossi americani. Dall’altro lato della medaglia, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha già avvisato Macron: se la Francia attuerà la digital tax e farà entrare in vigore le leggi sulle consegne e le eco-tasse, gli USA sono pronti a partire già da Gennaio 2020 con dazi fino al 100% sui prodotti francesi.

La guerra commerciale potrebbe spostare il suo asse da Usa-Cina a USA vs Francia. Dovremmo attendere solamente qualche mese per tirare le prime conclusioni.

Archiviato in:Azioni, Politica

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.