Hive Power ha annunciato che la vendita di Token sarà posticipata e partirà l’11 Giugno 2018 per terminare il 30 Giugno.
Lo slittamento è dovuto al nuovo regolamento per le ICO della FINMA, l’autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (la CONSOB svizzera) che ha diviso i token delle ICO in 3 categorie:
- I token di pagamento sono paragonabili a semplici «criptovalute», senza essere collegati ad altre funzionalità o progetti. In alcuni casi, i token possono sviluppare la funzionalità e il riconoscimento come mezzi di pagamento solo con il passare del tempo.
- I token di utilizzo sono token finalizzati a fornire l’accesso a un’utilizzazione o a un servizio digitale.
- I token d’investimento rappresentano valori patrimoniali, come quote di valori reali, aziende, ricavi o il diritto ai dividendi o al pagamento di interessi. Il token deve dunque essere valutato, in relazione alla sua funzione economica, come un’azione, un’obbligazione o uno strumento finanziario derivato.
Per l’11 di Giugno Hive Power pensa di avere la prima versione della piattaforma già utilizzabile per gli utenti, rendendo di fatto i Token token di utilizzo ed evitando tutti gli adempimenti necessari per i token di investimento.
Per tutte le informazioni sul progetto di Hive Power potete consultare la guida che trovate qui.
Lascia un commento