• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Guide / Pignoramento conto corrente: come evitarlo

Pignoramento conto corrente: come evitarlo

13 Febbraio 2019 Lascia un commento

Vota l'articolo post

Tra le varie tipologie di pignoramento è prevista anche quella che agisce direttamente sul conto corrente. Infatti, il pignoramento, che prevede l’espropriazione forzata dei beni del debitore, si può avvalere anche del denaro, contante o presente sul conto corrente, titoli di credito ed altri beni che possono essere utilizzati ai fini del pagamento del debito.

Il pignoramento che ricade sul conto corrente di un debitore è una modalità stabilita dall’articolo 491 del codice civile e rientra nelle misure di pignoramento presso terzi.

Come avviene il pignoramento del conto corrente?
Se si è debitori di un certo importo, ma non si posseggono beni mobili ed immobili che possano saldare il debito, l’ufficiale giudiziario esegue un pignoramento sulle somme presenti sul conto corrente. In questo modo, il saldo del conto servirà a pagare il debito contratto.

L’importo del pignoramento, ovviamente, dipende dal debito: sul conto corrente viene pignorata solo la quota per coprire il mancato pagamento, e non l’intero deposito, ma se l’importo non assicura la copertura del debito può venire disposto un ulteriore pignoramento che, direttamente dal proprio conto corrente, va ad incidere sulla pensione o sullo stipendio che vengono accreditati. Ad esempio, viene pignorata una quota ad ogni accredito fino al raggiungimento dell’importo di cui si è debitori. La somma totale, però, conterrà anche le spese ed i tassi maturati nel periodo in cui è stato disposto il pignoramento. In alcuni casi, potrà anche essere disposta la chiusura e l’estinzione del conto.

Solitamente, il pignoramento sul conto corrente è una soluzione che viene praticata in casi estremi. Infatti, il giudice o l’ufficiale finanziario protendono per il pignoramento di altri beni prima di mettere le mani sul conto corrente: tuttavia, una volta disposta l’azione di pignoramento, sia il debitore che il creditore vengono immediatamente avvisati ed invitati a presentarsi davanti all’ufficiale giudiziario.

Leggi anche:  Chiusura conto corrente

Anche se si tratta di una soluzione piuttosto estrema, purtroppo non è così infrequente. Se il conto corrente è stato già pignorato, anche se a saldo zero, diventa praticamente inutilizzabile poichè ogni volta che viene effettuato un versamento verrà trattenuta una quota per le spese o verrà rifiutato il pagamento.

Come fare allora per evitare il pignoramento sul conto corrente? 
Meglio estinguerlo e cercare di aprire un nuovo conto: se si è protestati, meglio rivolgersi ad una carta conto o un conto corrente apposito. Per evitare il pignoramento, se si sa di aver contratto un debito e di non poterlo pagare, meglio chiudere il conto, oppure trasferire i fondi e l’accredito dello stipendio su una carta conto dotata di iban.

Attenzione, però, perchè questa operazione deve essere fatta prima della comunicazione dell’atto di pignoramento. Se il conto è cointestato, meglio eliminare dai nominativi colui che ha contratto il debito e, anche in questo caso, procedere all’apertura di un nuovo conto corrente.

Archiviato in:Guide

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.