Sorare è un fantagioco di calcio online basato su blockchain che permette di comprare, vendere e scambiare carte digitali di giocatori reali. Fondata nel 2018, Sorare conta oggi più di 1 milione di utenti ed è diventata molto popolare tra gli appassionati di calcio e crypto. Ma come funziona esattamente Sorare e come si può iniziare a giocarci nel 2023?
Come funziona Sorare
Sorare è un fantagioco in cui gli utenti possono acquistare pacchetti di carte di giocatori di calcio reali, come Cristiano Ronaldo, Lionel Messi o altre star. Queste carte digitali sono basate su tecnologia blockchain Ethereum, il che significa che ogni carta è unica e le transazioni sono trasparenti e sicure.
Una volta ottenute le carte dei giocatori, si possono schierare delle formazioni in competizioni settimanali o stagionali, guadagnando punti in base alle prestazioni reali di quei giocatori sul campo. Chi totalizza più punti vince ricompense come carte rare, premi in denaro o merchandise ufficiale.
Esistono diversi tipi di carte Sorare, da quelle comuni a quelle rare, super rare e uniche, con diversi livelli di scarsità. Le carte più rare e performanti hanno ovviamente un valore di mercato più elevato.
Come ottenere carte rare su Sorare
Ottenere le carte più rare e preziose su Sorare non è facile. Ecco alcuni modi:
- Acquistarle sul mercato: le carte rare vengono messe in vendita dagli utenti nel marketplace di Sorare. I prezzi possono essere elevati, ma è il modo più rapido.
- Vincere tornei e competizioni: i tornei ufficiali Sorare mettono in palio carte super rare come premi. Bisogna però piazzarsi molto in alto in classifica.
- Acquistare pacchetti: alcuni pacchetti speciali contengono la possibilità di ottenere carte rare, ma la probabilità è bassa. Conviene solo per pacchetti limitati.
- Partecipare ad airdrop: Sorare a volte regala carte rare a utenti selezionati. Bisogna essere molto attivi per avere una possibilità.
- Offerte speciali: Sorare può rilasciare carte speciali in edizione limitata in occasioni particolari, come eventi sportivi importanti.
In sintesi, serve un mix di abilità, investimenti, pazienza e anche un po’ di fortuna per accaparrarsi le carte migliori su Sorare.
Sorare 2023: novità e prospettive
Cosa aspettarsi da Sorare nel 2023? Ecco alcuni trend e novità che caratterizzeranno la piattaforma quest’anno:
- Nuove leghe e sport: Sorare si espanderà verso nuovi sport oltre al calcio, come cricket, NFL e hockey. Verranno aggiunte carte e leghe di queste discipline.
- Integrazione live match: le prestazioni dei giocatori verranno integrate live durante le partite reali, rendendo l’esperienza più coinvolgente.
- Nuove funzionalità social: nuove caratteristiche social permetteranno agli utenti di interagire di più tra loro e condividere i momenti salienti.
- Più esperienze per mobile: Sorare ottimizzerà l’app e le funzionalità per dispositivi iOS e Android per attrarre più utenti mobile.
- Maggiore adozione nel mainstream: con partnership importanti nel mondo del calcio, Sorare punta a farsi conoscere anche tra i fan meno hardcore.
- Crescita degli eSport: gli eSport di FIFA e altri videogames saranno integrati sulla piattaforma con nuove carte dedicate.
Come guadagnare con Sorare
Sorare offre diversi modi per guadagnare e generare profitti:
Vendere le proprie carte
Le carte acquistate possono essere rivendute sul marketplace interno se aumentano di valore. Soprattutto le carte rare e limitate possono raggiungere quotazioni elevate. Bisogna studiare il mercato e scegliere il momento giusto per massimizzare i profitti.
Vincere premi nei tornei
Piazzandosi bene nelle competizioni Sorare si possono vincere premi in denaro. I montepremi variano da decine a centinaia di migliaia di euro per i tornei più grandi. Ovviamente la concorrenza è altissima.
Speculare su carte sottovalutate
Analizzando le statistiche si possono identificare carte di giocatori emergenti o sottovalutati. Acquistandole a basso prezzo e rivendendole dopo le buone prestazioni si possono ottenere extra profitti.
Diventare manager di altri utenti
I manager più esperti possono fare consulenza ad altri utenti, aiutandoli a costruire rose competitive in cambio di una percentuale sui guadagni. Richiede credibilità e solidi risultati.
Premi Sorare: quando vengono assegnati?
I premi per le competizioni su Sorare vengono assegnati su base settimanale o stagionale.
Per i concorsi settimanali, i premi vengono distribuiti automaticamente pochi minuti dopo la conclusione dell’ultima partita reale considerata per quel contest.
Per i tornei stagionali più importanti, dopo l’ultima giornata viene pubblicata la classifica definitiva e i premi vengono consegnati di solito entro le 24 ore successive.
Oltre ai concorsi ufficiali, gli utenti possono partecipare anche a leghe e tornei creati dalla community, con calendari dei premi stabiliti liberamente dagli organizzatori.
Prima di partecipare ad una competizione è quindi importante controllare attentamente il regolamento per sapere esattamente quando verranno distribuiti i premi in palio.
Quanto durano le carte Sorare?
Le carte dei giocatori su Sorare rimangono valide finché quel giocatore rimane attivo nel mondo del calcio professionistico.
Non appena un giocatore si ritira o conclude la carriera, la sua carta Sorare viene “ritirata” e non è più utilizzabile nelle competizioni.
In sostanza, le carte durano il periodo di attività agonistica del giocatore a cui si riferiscono.
Le carte dei giocatori più giovani e promettenti possono quindi avere una durata anche di 15-20 anni se il giocatore in questione riesce a sostenere prestazioni di alto livello per così tanto tempo.
Chiaramente, le carte dei campioni più affermati e blasonati hanno in genere una durata minore, poiché molti di loro si ritirano prima dei 35-36 anni di età.
In ogni caso, su Sorare non esiste una scadenza predefinita per le carte: la validità è legata esclusivamente alla prosecuzione della carriera reale del giocatore.
Quanti utenti ci sono su Sorare?
Da quando è stata fondata nel 2018, la crescita di Sorare è stata rapida ed esponenziale. Oggi la piattaforma può contare su una community globale di oltre 1 milione di utenti registrati provenienti da più di 140 paesi nel mondo.
Si stima che nel 2022 gli utenti attivi mensili siano stati mediamente intorno ai 300.000. Gli utenti che hanno acquistato almeno una carta sono circa 500.000.
La maggior parte degli utenti Sorare si trova in Europa Occidentale, ma il gioco sta guadagnando popolarità anche in Nord America e Asia. I principali paesi per numero di user sono Francia, Regno Unito, Germania, Italia, Spagna e Portogallo.
Con l’espansione prevista in nuovi sport come NFL, NBA e cricket, è probabile che la base di utenti Sorare possa superare i 2-3 milioni nei prossimi 2 anni, affermandosi come una delle principali piattaforme di fantacalcio e fantasport basate su blockchain.
Conclusione: come iniziare con Sorare nel 2023
Per iniziare a giocare a Sorare nel 2023 il primo passo è quello di registrarsi sulla piattaforma web o mobile e validare il proprio account.
Dopodiché, è consigliabile partire acquistando qualche pacchetto base di carte comuni a basso prezzo, giusto per familiarizzare con il funzionamento del gioco.
Per creare una rosa più competitiva, bisogna poi investire nell’acquisto di carte rare sul marketplace, puntando su giovani talenti o campioni affermati. Oppure si può provare a vincere carte di valore partecipando ai tornei settimanali o stagionali.
Importante è creare una strategia sostenibile nel tempo, senza correre rischi eccessivi. Sorare premia la costanza e la bravura nel gestire al meglio le proprie risorse nel corso di una stagione.
Con un po’ di studio, dedicandogli passione e impegno costante, Sorare può offrire grandi soddisfazioni agli appassionati di calcio e di fantacalcio.
Lascia un commento