• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

P2P Lending

Piattaforma Voto ROI annuale medio Bonus Recensione
Mintos ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 6-18 1% Mintos recensione
Fellow Finance ⭐️⭐️⭐️⭐️ 8 Fellow Finance recensione
Bondora ⭐️⭐️⭐️⭐️ 6.75 con Go&Grow 5€ Bondora recensione
Grupeer ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 12-15 10€ Grupeer recensione

Negli ultimi anni si è diffusa la pratica di privati che prestano denaro ad altri privati utilizzando una piattaforma multimediale. È il fenomeno del Peer to Peer lending abbreviato anche con la sigla P2P Lending che non vede il coinvolgimente di banche nè di società finanziarie. Di seguito andremo ad approfondire meglio l'argomento fornendovi tutte le nozioni di cui avete bisogno.

Indice dei contenuti

  • Fellow finance guida completa
  • Fellow Finance come funziona
    • Fellow Finance è sicuro❓
  • Fellow Finance come iscriversi
  • Fellow finance tassazione
  • Fellow Finance vs Bondora
  • Fellow Finance statistiche
  • Fellow Finance recensioni

P2P lending cosa è

Come accennato nell'apertura dell'articolo è sostanzialmente un prestito tra privati. Le piattaforme mettono in contatto dei soggetti, persone fisiche o aziende, che sono intenzionate a prestare denaro e soggetti che hanno la necessità di avere della liquidità.
I richiedenti possono ricevere denaro da persone che non conoscono, i prestatori possono dare denaro a più persone affidandosi solo al loro profilo creditizio.
Domanda e offerta del mercato sono presenti su internet tramite piattafor me specializzate.
Se vi state chiedendo quali siano i guadagni del P2P lending, è bene sapere che, questo sistema permette di avere un rendimento più alto a dispetto di un rischio più elevato da parte dei prestatori, i quali comunque si vedono girare i proprio interessi al netto delle commissioni della piattaforma stessa

P2P lending come funziona

La procedura che si applica a queste piattaforme non è particolarmente difficile. Il richiedente per prima cosa dovrà avanzare la sua richiesta di finanziamento, la piattaforma farà delle analisi preventive sull'affidabilità creditizia del soggetto. A ogni soggetto sarà associato un rating, una specie di voto dato in base alle sue caratteristiche economiche finanziarie e su questo verrà poi applicato un certo tasso di interesse. Viene così fatta una proposta al richiedente che se accetta viene inserito nel Marketplace.

Il prestatore deve registrarsi alla piattaforma e allocare il proprio capitale, acquistando una parte di esso in modo da limitare il rischio.
Il richiedente deve attendere che la sua domanda raggiunga il 100% della somma da lui richiesta, solo in quel momento verrà effettuato il bonifico sul suo conto corrente bancario.
Dal mese successivo all'emissione del prestito il richiedente si verrà addebitata automaticamente la rata mensile comprensiva di interessi per rientrare della somma avuta. Nel caso in cui si interrompesse il rimborso la piattaforma stessa mette a disposizione il servizio di recupero crediti.
Come vedremo più avanti, sono diverse le piattaforme a cui i soggetti possono registrarsi. Tutte offrono dei P2P lending bonus tramite Cashback.

Migliori piattaforme P2P lending

Nell'esaminare le piattaforme su cui potrete operare partiremo innanzitutto dal P2P Italia.
Chiariamo intanto che i canali di crowdfunding possono essere di tipo business oriented dedicati ad imprese ed aziende che hanno bisogno di somme di denaro, oppure consumer oriented se si rivolgono a persone fisiche.

P2P lending tasse

  • BorsadelCredito: per micro, piccole e medie aziende, è gestito da un gruppo societario che risponde alla Holding Business Innovation Lab Spa. Nata nel 2013 per brokeraggio, è dal 2015 sulla scena del Peer to Peer lending. È stata la prima piattaforma del suo genere ad essere riconosciuta dalla Banca d'Italia;
  • Soisy: piattaforma per privati, facilita anche le procedure per gli acquisti a rate. È tramite il suo lavoro che i siti di ecommerce prendono in prestito le somme, con un peso a livello di interessi migliore rispetto alle banche, che permettono la vendita a rate;
  • Prestiamoci: piattaforma presente sul mercato del P2P lending italiani già da 10 anni.
  • Per quanto riguarda l'estero abbiamo:

    • P2P lending Bondora: garantisce un rendimento più alto rispetto ad altri tipi di piattaforme. Prelievo e deposito sono molto semplice e nella sua versione Go to Grow è un buon conto deposito dove poter appoggiare la propria liquidità in attesa di investimenti;
    • P2P lending Mintos: in Europa è la numero 1 a livello di volumi. Grazie alla strategia di AutoInvest garantisce rendimenti lordi superiori al 12%. Molto interessante la possibilità di riacquistare il proprio prestito in caso di un prolungato ritardo la così detta garanzia di BuyBack. Inoltre prevede un Cashback dell'1% su tutti gli investimenti;
    • Fellow Finance: altra valida piattaforma di lending che permette il prestito tra privati.

    P2P lending opinioni

    Molte le soddisfazioni raccolte per questa innovativa forma di investimento. Le piattaforme sono di facile utilizzo e soprattutto soddisfano le esigenze dei richiedenti e proteggono i finanziatori da eventuali problematiche e rischi. Rispetto alle normali fonti di accessione al credito sono più immediate e per chi ha delle somme di denaro da investire sono anche una forma di guadagno notevole nonostante il rischio maggiore. Molti sono i P2P lending blog nati nell'ultimi anno che permettono ai fruitori del servizio di scambiare liberamente opinioni.
    Leggendo le P2P lending opinioni è stato riscontrato che uno dei servizi più graditi di queste piattaforme sono è anche il loro lavoro nel facilitare gli acquisti in ecommerce a rate.

    P2P lending rendimenti

    La domanda che in tanti si pongono è quanto rende investire nel lending. Come accennato in precedenza è un sistema che permette di avere dei guadagni notevolmente più interessanti rispetto a molti altri prodotti finanziari. L'indice da cui prende vita lo studio del tasso di rendimento è il TAN Medio ciò la percentuale di interessi che i debitori sono tenuti a pagare ai loro creditori in un anno. Ricordiamo che questi sono applicati in base al grado di solvibilità attributa al richiedente in sede di esami preliminari. Viene attribuita una classe rating dalla A+ che è la più elevata a livello di affidabilità alla più bassa che è la K.
    Dal TAN medio per ottenere il tasso di rendimento occorre sottrarre una provvigione dell'1% per la piattaforma e le tasse con aliquota al 26% da corrispondere al momento della dichiarazione dei redditi.
    Nel rendimento di queste operazioni occorre considerare il rischio che è inversamente proporzionale alla classe di merito dei richiedenti e il tempo. Un maggiore tempo concesso per il rientro del debito deve per forza di cose corrispondere a un tasso di interesse più alto.

    P2P lending piattaforme

    Tra tutte le piattaforme viste in precedenza e quelle che non siamo riusciti ad esaminare per via dell'affollamento di mercato che c'è in materia possiamo dire che la Peer to Peer lending migliore è senza alcun dubbio Bondora, che per gli investitori è garanzia degli interessi più alti del settore. Il sito è di facile utilizzo e permette investimenti minimi che partono dalla cifra di 5 euro.
    Nei precedenti paragrafi vi abbiamo dato nozione dei P2P lending Italia migliori piattaforme. Molti anche gli investitori italiani che hanno posto la loro attenzione su questo tipo di investimento e le piattaforme riconosciute dalla Banca d'Italia a partire da quella che fu la prima Soisy.

    Fellow Finance guida e recensione aggiornata

    18 Febbraio 2020 Lascia un commento

    Dopo aver ottenuto un considerevole successo nella sua nazione, Fellow Finance apre le porte anche ai cittadini dell’Unione Europea, i quali potranno investire i loro risparmi nel settore del credito al consumo ad alto rendimento. Fellow finance guida completa Di seguito veranno illustrate le caratteristiche della piattaforma finlandese Fellow Finance, le modalità per aderire, i suoi pro […]

    Mintos recensione aggiornata sulla piattaforma di p2p lending ✅

    17 Febbraio 2020 Lascia un commento

    mintos recensione

    Mintos è una delle più famose piattaforme di P2P lending. Scopri come funziona e come utilizzarla per guadagnare soldi.✅ Bonus 2020 all’iscrizione. Come investire nella piattaforma.

    « Pagina precedente

    Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

    Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
    Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
    BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
    BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
    BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.