• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Banche / Come aprire un conto corrente bancario o postale

Come aprire un conto corrente bancario o postale

16 Marzo 2019 Lascia un commento

Vota l'articolo post

La prima domanda che ci si pone quando si vuole aprire un conto corrente è: meglio un conto corrente bancario o uno postale? Cerchiamo di analizzare entrambe le ipotesi e di chiarire qualche dubbio su come aprire un conto corrente.

Indice dei contenuti

  • IL CONTO CORRENTE BANCARIO.
  • IL CONTO CORRENTE POSTALE

IL CONTO CORRENTE BANCARIO.

Se si vuole aprire un conto corrente bancario è necessario essere maggiorenni e non essere falliti. Inoltre, è importante scegliere bene la banca adatta alle nostre esigenze, per esempio perché ha uno sportello vicino a casa o al posto di lavoro, perché offre un tasso d’interesse conveniente per il nostro mutuo.

Ogni banca ha delle disposizioni differenti, con spese diverse e agevolazioni particolari a seconda del cliente. I costi di apertura di un c/c variano a seconda dell’Istituto di credito scelto, alcune banche non fanno pagare una nuova apertura di conto. Per rendersi conto delle possibilità che offrono i vari istituti di credito si possono consultare i loro siti anche attraverso i link disponibili su questo sito.

Una volta individuato l’istituto di credito e il conto che ci è più consono, abbiamo due possibilità :

  1. aprire un conto corrente classico recandoci in banca muniti di carta d’identità o passaporto e codice fiscale. A volte ci viene richiesta anche una busta paga dove un funzionario ci farà compilare gli appositi moduli, anche per la richiesta della carta di credito o del libretto degli assegni e se i documenti risulteranno in regola e la banca accetterà l’apertura di un nostro conto corrente, firmeremo un contratto, a seguito del quale ci verranno attribuiti dei codici, di cui il più importante è il codice IBAN, il quale ci consentirà di operare attraverso il nostro conto corrente. Naturalmente, dovremo depositare una somma di denaro sul conto.
  2. la seconda possibilità è aprire un conto corrente online comodamente da casa e operare tramite pc.
Leggi anche:  Come aprire un conto cifrato offshore nei paradisi fiscali

IL CONTO CORRENTE POSTALE

Le Poste Italiane hanno messo a disposizione degli utenti dei conti correnti che permettono di compiere tutte le operazioni che prima erano riservate solo alle banche come il libretto degli assegni, le carte di credito e di debito, la possibilità di effettuare bonifici e la domiciliazione delle bollette.

Per aprire il conto corrente valgono le stesse regole della banca: è necessario essere maggiorenni e non essere falliti. Detto questo, è importante esaminare quali tipologia di conto è più adatto alle nostre esigenze e per questo il consiglio è quello di prenderne visione sul sito delle Poste Italiane per rendervi conto dei costi e delle condizioni che offrono i diversi tipi di conto. Anche in questo caso, su questo sito trovate il link per un accesso rapido e veloce.

Ci si può recare all’ufficio postale muniti di carta d’identità e codice fiscale e spiegare al funzionario allo sportello la vostra intenzione di aprire il conto. Ci saranno dei moduli da compilare e da firmare e in poco tempo il vostro conto sarà attivo. Anche in questo caso, naturalmente, si dovrà versare una somma di denaro per perfezionare l’operazione. Vi verrà anche consegnato il libretto degli assegni e la carta di credito qualora ne facciate richiesta.

Anche per la posta è possibile aprire un conto corrente online attraverso il sito conto banco posta click con pochi semplici passaggi.

Archiviato in:Banche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.