Che cos’è la criptovaluta ICON Coin
La criptovaluta Icon Coin (ICX) è stata immessa sul mercato dal gruppo finanziario Dayli il 27 ottobre 2017 e fin dal primo momento si è dimostrata un’ottima soluzione di investimento. Infatti in meno di un anno il valore è passato dagli iniziali 0,5 dollari USA a 4,43 dollari USA a maggio 2018. Il valore record è stato raggiunto il 10 gennaio 2018, quando la cripto valuta equivaleva a 12 dollari USA.
Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione di 27 società finanziarie e all’interno sono inclusi anche gruppi finanziari statunitensi da centinaia di milioni di dollari e banche come Daishin Securities e Kiwoom. Al tempo stesso Dayli ha sottoscritto una partnership con Ripple e con Woori, la seconda banca più grande in Corea. Un ulteriore supporto è venuto da numerose università (tra cui Sogang University) e da società facenti parte della Korean Financial Investment Association, come DFG e Theloop. Proprio per questo motivo ICON Coin si è caratterizzata per un’alta capitalizzazione e ha presentano una crescita costante e redditizia. Al momento il suo un market cap è pari a 1.689.565.118 dollari statunitensi e questa criptovaluta risulta essere tra le prime 20 valute virtuali per capitalizzazione. Tutto ciò nonostante il fatto che sono in circolazione 380 milioni di ICX sui 400 milioni totali previsti.
Al tempo stesso non bisogna dimenticare che ICON Coin è un progetto nato con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato mondiale dei servizi e questa sua caratteristica ha permesso di attirare l’interesse e la partecipazione di un alto numero di investitori.
Caratteristiche e vantaggi ICON ICX
ICON Coin ICX è uno smart contract Erc20 i cui pezzi sono stati emessi attraverso una ICO sulla blockchain di Ethereum. L’emissione delle monete virtuali è avvenuta in diverse tranche e con differenti modalità. Innanzitutto la metà dei pezzi (200 milioni) è stata messa sul mercato adottando una procedura di Initial Coin Offering, quindi si è distribuita una percentuale pari al 10% ai partners del progetto. Un altro 10% ha rappresentato il premio di produzione per il team di sviluppo; mentre il 16% della quota totale rappresenta un fondo di emergenza per far fronte a situazioni critiche e per questo motivo è stata mantenuta dalla rete di distribuzione. Infine il restante 14% delle monete digitali è di proprietà della sede svizzera della Fondazione ICON. Le caratteristiche che rendono particolare questa cripto valuta sono innanzitutto il fatto che presenta un sistema di pagamento ed un exchange implementati dal network DAPPS e smart contracts. In secondo luogo il progetto si distingue per la sua decentralizzazione, così da rendere possibile per i membri della comunità ICON la condivisione di servizi e pagamenti di varie entità. In questo modo si riesce a creare una community sulla piattaforma Ethereum in grado si superare le barriere di frontiera e di economia monetaria e basata su exchange decentralizzati per quanto riguarda le comunicazioni e gli scambi di servizi. Al tempo stesso si ricorda che in breve tempo il network ICON è diventato autonomo: il superamento della sua natura originaria di smart contract ha portato allo sviluppo di una blockchain autonoma decentralizzata, fondata sul principio di scalabilità e di un apposito algoritmo LFT che garantisce la cooperazione tra gli utenti. L’acronomo LFT significa Loop Fault Tolerance e consente di l’operatività funzionale dei diversi nodi del network: l’obiettivo è far diventare la piattaforma il punto di riferimento per servizi di ogni genere grazie alle potenzialità della tecnologia blockchain stessa. Infatti è possibile utilizzare il meccanismo di verifica per autenticare in tempo reale l’identità dell’utente. Di conseguenza il servizio viene rilasciato con tempi estremamente ridotti, qualunque sia la categoria di appartenenza (assicurativi, bancari, relativi al settore dell’e-commerce, dell’istruzione, dell’università, della sanità pubblica e privata), abbattendo i costi di valutazione e di gestione delle operazioni.
Come comprare la criptovaluta ICON Coin
L’acquisto di ICON Coin può avvenire in maniera facile e sicura attraverso la piattaforma Coinbase usando una carta di credito come strumento di pagamento. Innanzitutto, a meno che non operi già nel settore delle valute digitali, l’utente deve registrarsi su Coinbase e acquistare con la carta di credito una quantità sufficiente di BTC (bitcoin) per supportare la spesa dell’acquisto. Coinbase è una delle soluzioni più apprezzate perché comprende istruzioni in italiano, è semplice da usare e fornisce agli utenti un bonus di benvenuto di 8 euro per acquisti di almeno 98 euro. Dopo aver eseguito all’accesso al sito web www.coinbase.com si compila la scheda di registrazione con i dati richiesti, si carica una copia della propria carta d’identità e si attiva l’account cliccando sul link che viene inviato tramite e-mail. A questo punto si effettua un deposito in euro con carta di credito. Si possono utilizzare anche i bonifici bancari oppure una carta di debito. Successivamente si accede alla dashboard di Coinbase e si usa il deposito in euro per acquistare i bitcoin cliccando sul pulsante Acquista/Vendi. La transazione è immediato e si può passare subito alla seconda registrazione presso l’exchange di Binance, una piattaforma sicura dove sono presenti le coppie ICX/BTC e ICX/ETH. Sulla pagina www.binance.com si clicca il pulsante Register, si compila il form con i dati richiesti e si clicca sul link di convalida inviato per e-mail per attivare l’account. Quindi si accede all’Area Riservata e si trasferiscono i bitcoin su Binance per convertirli in ICX. Basta selezionare la voce Exchange/Basic e la coppia ICX/BTC. Infine si inserisce la quantità di bitcoin che si intende scambiare per conoscere il quantitativo di ICON Coin che si può ricavarne e si autorizza l’operazione cliccando sul pulsante Buy ICX. Per questo motivo si consiglia di verificare con attenzione l’andamento sul mercato della cripto valuta ICX e dei bitcoin per valutare le entità degli scambi. Si ricorda che gli ICON Coin possono essere conservati all’interno del wallet ETH MyEtherWallet compatibile oppure nello stesso wallet messo a disposizione dagli utenti su Coinbase. In alternativa si possono acquistare ICX scambiandoli con la criptovaluta ETH (ethereum) seguendo le stesse modalità descritte in precedenza: in questo caso si seleziona la coppia ICX/ETH.
Valore e quotazione ICON ICX in tempo reale
Quanto valgono gli ICX? Ecco la quotazione aggiornata in tempo reale
[vcw-full-card symbol=”ICX” color=”white” currency1=”USD” currency2=”EUR” currency3=”BTC” url=”https://www.binance.com/?ref=16129661″ target=”_blank” fullwidth=”no”]
Lascia un commento