• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending

Soldi e Bitcoin

  • Home
  • Compra Bitcoin
  • Compra Ethereum
  • Bitcoin e Oro
  • Compra Altcoins
  • Binance
  • P2P Lending
Ti trovi qui: Home / Conto Corrente / Come trovare il numero di conto corrente

Come trovare il numero di conto corrente

21 Gennaio 2019 Lascia un commento

5/5 - (5 votes)

Dopo che si apre un conto corrente bancario, il titolare del conto troverà un numero che gli permetterà di essere identificato e di poter registrare tutte le sue operazioni: si tratta del codice IBAN, il quale possiede una grande importanza e senza la sua presenza il conto corrente potrebbe esser definito non valido. Ma cosa è e come si trova?

Codice IBAN: cos’è e a che cosa serve.

Il codice IBAN come detto prima è il codice che permette all’utente di essere identificato e di poter identificare la banca nella quale viene aperto il conto corrente: questa tipologia di codice non è soltanto presente in Italia, ma è presente anche in altri Paesi Europei ed ovviamente anche in questi assume la stessa funzione che permette di identificare sia il titolare del conto corrente sia la banca nella quale questo è stato aperto.

Questo semplice codice pertanto risulta essere veramente utile: ogni singola operazione bancaria, sia che essa sia eseguita in Italia, sia che essa sia eseguita all’estero permetterà ai destinatari di un bonifico o agli addetti di un’altra banca di poter avere tutte le informazioni necessarie per risalire sia a colui che effettua ad esempio un pagamento, sia all’istituto finanziario nel quale si trova il conto corrente ed il denaro posseduto da colui che ha effettuato un pagamento, un versamento od una qualsiasi altra operazione bancaria.

Com’è composto il codice IBAN.

Il codice IBAN che come detto più volte identifica titolare e banca di credito è composto da una lunga serie di numeri e di lettere, i quali assumono un’importanza fondamentale: ogni gruppo di lettere e di numeri infatti ha una sua informazione ben precisa, ed in mancanza di anche una sola di queste informazioni il pagamento potrebbe essere ritenuto non valido.
Esaminando il codice IBAN pertanto, come prima cosa sarà possibile vedere due semplici lettere: queste due identificano il Paese nel quale si trova il conto corrente, ed essendo in Italia le prime due lettere di ogni codice IBAN saranno IT.

Leggi anche:  Chiusura conto corrente
Come trovare il numero di conto corrente

Dopo le due lettere che identificano il paese, nel codice IBAN sono presenti due numeri ed una lettera: i primi due costituiscono i due numeri di controllo, mentre la lettera che in Italia è la lettera P rappresenta il codice CIN che, anche se non indispensabile e quindi anche tralasciabile, in caso di errore permetterà all’ente bancario o al beneficiario di un bonifico di sottoporre il codice IBAN ad un ulteriore controllo affinché l’errore possa essere prontamente corretto.

Dopo questi due numeri ed al codice CIN sono presenti cinque numeri, i quali costituiscono il codice ABI: queste cinque cifre non servono ad altro se non ad identificare la banca del titolare del conto corrente, ed ovviamente ogni codice ABI sarà differente da un altro in quanto ogni banca possiede il suo codice ABI. Dopo l’ABI seguono altre cinque cifre, che prendono il nome di codice CAB: queste cinque cifre identificano la filiale della banca nella quale il titolare possiede il conto corrente ed infine, le ultime presenti nel codice IBAN servono ad identificare il numero del conto corrente.

Come si richiede il numero del conto corrente?

Spesso e volentieri questo codice potrebbe esser smarrito da parte di un titolare: per poter richiedere il numero del conto corrente non occorre far altro che navigare sul sito della propria banca ed inserire i propri dati per poter ricevere il codice IBAN, oppure recarsi direttamente presso una filiale della banca nella quale si possiede il conto corrente.

Archiviato in:Conto Corrente, Guide

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Operaio vs Impiegato nel CCNL Commercio: Differenze Chiave e Inquadramento
  • ARK Invest Alleggerisce la Sua Partecipazione in Coinbase: Venduti Altri $4,2 Milioni di Azioni
  • VanEck si Impegna a donare il 5% dei Profitti degli ETF sul Bitcoin a Favore degli Sviluppatori Core
  • Jupiter Svela i Dettagli dell’Airdrop per gli Aficionados di Solana DeFi
  • Bitcoin in Ascesa e Follia delle Meme Coin: Settimana Movimentata nel Mondo delle Criptovalute

Copyright © 2025 · SoldieBitcoin.com Generator-pro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Migliori siti per comprare Bitcoin e criptovalute
Nome sitoMetodi di pagamento accettatiCosa si può acqusitareVotoNote
BitpandabitpandaBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di Credito, Neteller, SkrillBitcoin, altre 20 Criptovalute, Oro, Argento, Palladio, Platino e Indici sulle Cryptovalute4,5/5Ottimo exchange europeo, possibilità di deposito con bonifico instantaneo e possibilità di investire su indici di più crypto.
BitvavolitebitBonifico Bancario, Bonifico istantaneo tramite Sofort, Carte di CreditoBitcoin e altre 50 Criptovalute tra cui Dogecoin, Litecoin,Ripple e CRO.4/5Bene il bonifico instantaneo, grafica un po' spartana ma aggiungono spesso nuove monete.
BinancebinanceBonifico Bancario, Carte di credito.Tutte le crypto che potete immaginare qui le potete comprare.5/5Scelta vastissima, fee bassissime e tante altre opzioni come il guadagnare Crypto con il lending.